3° posto all’Arge Alp

Rientrati da Regensburg dopo l’edizione 2011 dell’Arge Alp; un terzo posto totale per il Trentino che va molto bene, vista come si era messa la classifica dopo le staffette, che ci vedeva al quarto posto, e vista la supremazia delle prime due squadre svizzere (St. Gallen e Ticino).
I terreni di Regensburg erano quelli che ci si aspetttava, con una gara a staffetta molto veloce (qualcuno è andato sotto ai 4’/kmsf..) e la gara individuale nel già conosciuto Rock Paradise con una scelta del tracciatore di far passare la gara anche nelle zone meno veloci e con bosco più sporco.
Nelle staffette buoni risultati (visibili completi qui) per Anna Casagrande e Alessandra Minati con la vittoria in D12 (terze Serena Raus e Giulia Maschio) , grande secondo posto nella D18 (Anna Benigni, Alice Ventura, Viola Zagonel) nonostante la prima frazionista sia partita con 11′ di ritardo (dovuto ad un cambio degli orari deciso all’ultimo momento dall’organizzazione senza comunicazione ai concorrenti..mmm..); secondi anche gli M18 (Giacomo Zagonel, Mattia Debertolis, Ivano Bettega) in una gara molto tirata fin dalla parte iniziale. 3° gli H55 (Renzo Depaoli, Helmuth Murer, Augusto Cavazzani) e le D55 (Agathe Murer, Paola Viliotti, Cristina Chiettini).
Tanti buoni risultati nella gara individuale; certo qualcuno ha trovato delle difficoltà ma di sicuro è stata una buona prima esperienza internazionale per qualcuno ed un incontro con un terreno particolare per altri. Sul podio: Giacomo Zagonel e Daniele Pagliari vincitori in M20 e M35, Viola Zagonel 2° in D18, Cristina Grabar 2° in W45, Enrico Casagrande 2° in M45
dettagli dei punteggi per regione qui

trasferta Arge Alp

partecipanti in allegato


Un saluto a tutti i partecipanti a questa trasferta.

Ecco in allegato la squadra che parteciperà i giorni 8 e 9 ottobre all’Arge Alp a Regensburg (Germania).

Il programma della trasferta prevede la partenza del pullman, che ci porterà in Germania venerdì 7 alle ore 15.00, da Pergine Valsugana (ritrovo stazione intermodale), l’appuntamento per chi sale a Trento è alle 15.15 presso il parcheggio dell’Area ex Zuffo, adiacente il casello dell’Autostrada di Trento Centro, alle ore 15.40 a S. Michele a/A (casella autostradale) e alle 16.00 a Egna/Ora (sempre casello autostradale).

L’arrivo è previsto per le 21/21.30 all’Hotel Forsters – Maxstrasse 43, 93093, Donaustauf – Tel. +49(0)9403-9100.

La colazione di sabato è prevista alle ore 8; la mattinata è libera. Il pranzo è previsto alle ore 11.00.

Subito dopo il pranzo si parte per Pettendorf (28 km) dove si svolge la prova a staffetta

Alle 14.00 sono previsti i primi lanci.

Ritorno in Abergo per doccia veloce e partenza per Wald (35 km). Cena per tutti i partecipanti all’Arge Alp e premiazione della gara.

Domenica 9 dopo colazione partenza per Sussenbach (30 km) per la gara individuale con inizio alle ore 09.30.

Trovate tutte le notizie nel file allegato alla presente.

Se qualcuno ha modificato nr. di si-card rispetto a quello che io avevo e che trovate nell’elenco, è pregato di farmelo sapere.

Ricordo che anche se la Germania fa parte del Trattato di Schengen è necessario portarsi un documento di identità VALIDO per l’espatrio.

Il mio cell. per qualsiasi info è 340 2573060.


Fabio Hueller