IL TRENTINO RIPORTA A CASA IL TROFEO DELLE REGIONI

Grande prestazione dei Trentini al Trofeo delle Regioni.
Riconquistato il Trofeo e vittoria parziale in tutti i settori.

Nel dettaglio:

  1. TRENTINO 1303
  2. VENETO 1222
  3. LAZIO 1013
  4. EMILIA ROMAGNA 965
  5. LOMBARDIA 889
  6. PIEMONTE 758
  7. ALTO ADIGE 624
  8. FRIULI VENEZIA GIULIA 460
  9. TOSCANA 294

Vittoria di misura nel settore giovanile davanti alla Lombardia e nell’Assoluto e nei veterani davanti al Veneto.

alcune immagini:

E’ in pieno svolgimento il Raduno del Comitato sugli altipiani Trentini.

Da giovedì scorso sino a domenica è stata la volta dei ragazzi più grandi che, affiancati a partire da venerdì anche da una folta rappresentativa del gruppo “macro-regioni” e da alcuni Atleti della Nazionale Junior ed assoluta hanno potuto prendere parte agli allenamenti predisposti dai nostri Tecnici. Già giovedì infatti, un impegnativo allenamento sulle curve di livello di costa di Folgaria ha accolto i nostri. Venerdì trasferta di massa a Predazzo al Festival dello Sport dove si è partecipato ad un allenamento sulla carta di Ziano e ad una divertente sprint proprio nel mezzo del centro sportivo oltre al pranzo nel tendone comune dello SportFestival dove il nostro Comitato era presente piuttosto in forze (vedi prossimo resoconto a parte). Sabato mattina test fisico ad Alberè di Tenna per il gruppo della Nazionale fra cui molti dei nostri Junior; per la maggior parte degli altri impegnativa posa paletti nella zona di Forte Cherle in previsione della JTT Race, mentre alcune delle ragazze imbustavano e sigillavano le carte della gara. Sabato pomeriggio allenamento a passo Coe su una interessante One-Man/Woman-Relay, piuttosto dura ed impegnativa.
Eccone un esempio di un primo giro:

Domenica mattina sveglia presto per la preparazione della gara. 6 ragazzi alle 7.45 iniziano la posa dei teli e delle stazioni mentre gli altri si danno da fare ad allestire partenza, arrivo, segreteria, ristoro e cucina da campo aiutati e coordinati dai “grandi”. Bravi e attenti, preparano tutto con cura mostrando che il futuro delle organizzazioni Trentine è garantito!
Ma anche della JTT scriveremo a parte…
Da domenica pomeriggio, senza soluzione di continuità, “cambio turno”; tocca ai più giovani che iniziano ad arrivare nella colonia di Serrada già dal primissimo pomeriggio. Qualche lacrimuccia nel lasciare i genitori da parte di alcuni (pochi), un po’ di sano “entusiasmo” da parte di altri… e si comincia. 4 Signore aiutano il Nostro Marco Bezzi in Cucina per le pulizie, mentre alcuni dei ragazzi più grandi oltre a 2 adulti, si sono fermati per aiutare dal punto di vista tecnico. Purtroppo il tempo non ci è amico; la struttura, davvero bella per la sua collocazione in mezzo alla natura e la possibilità di giocare indisturbati e senza pericolo nei dintorni, non può essere sfruttata a pieno; ma si sa, i ragazzi si sanno divertire lo stesso anche all’interno (gli adulti un po’ meno…). Ma l’attività continua, pioggia o no, gli allenamenti cominciano e i ragazzi si entusiasmano e si divertono. Ancora un paio di giorni per loro sperando che Giove Pluvio sia calmi e lasci iniziare questa stentata estate…U resoconto più completo tra qualche giorno.

La sprint dei piccoli di ieri pomeriggio:

Campo di allenamento 13-15 Giugno 2008

Vista la disponibilità di posti letto nella Colonia di Serrada di Folgaria, in corrispondenza del Raduno del Comitato, i responsabili delle squadre Nazionali sentita la nostra disponibilità, hanno convocato un Campo di allenamento Nazionale per le squadre Junior ed Assoluta. Il Comitato è sempre lieto di poter contribuire all’attività delle squadre Nazionali e quindi accogliamo con favore questa iniziativa.

JTT RACE

Pubblicate le notizie sulla 6^ JTT Race

Scarica il Depliant

Alle Società Trentine chiediamo la massima partecipazione poichè il ricavato della manifestazione sarà tutto utilizzato a copertura delle spese del raduno estivo.
Per lo stesso motivo, il Comitato predisporrà anche una cucina da campo con Pasta, Hanburgher, Tosella, Dolci ecc. ecc. che Vi invitiamo calorosamente a consumare sia per la bontà delle pietanze che saranno servite dalla premiata ditta Sartori/Bezzi & C., sia per finanziare l’attività del Comitato.

Comunicato Stampa sui Campionati Italiani e Coppa Italia

Pubblichiamo il comunicato stampa inviato dal Ns. Addetto, Daniele Ferrari, ai Media Locali e Nazionali:

Partecipazione record per i prossimi Campionati Italiani Sprint e per la quinta prova di Coppa Italia in programma sabato e domenica 7 e 8 giugno a Pergine Valsugana e Passo Redebus ed organizzati dal Orienteering Pergine. Saranno infatti oltre 1300 gli atleti, in rappresentanza di quasi 90 società sportive di tutta Italia (con la presenza di alcuni atleti austriaci e norvegesi) che daranno vita ad una “due giorni” all’insegna dello sport con cartina e bussola di grandissimo livello e significato agonistico.
A trent’anni dal lontano primo ottobre 1978, giorno in cui ad Alberè di Tenna si svolgeva uno dei primi Campionati Italiani di orienteering, organizzati dal Comitato provinciale trentino con la supervisione di Alfredo Sartori, fondatore della società del Orienteering, la società perginese torna quindi ad organizzare, sotto la direzione tecnica di Gino Vivian e Augusto Cavazzani, una nuova manifestazione alto livello, che vedrà impegnati oltre 50 volontari
Il Campionato Italiano Sprint, organizzato per la prima volta in Trentino, si svolgerà sabato pomeriggio a partire dalle 14.30 nella splendida cornice del “Parco dei Tre Castagni” a Pergine Valsugana, e vedrà al via tutti i portacolori della nazionale italiana di orientamento, essendo valido come prova di selezione per i prossimo Mondiali Junior in programma dal 5 al 15 luglio 2009 in Primiero. Grande attesa in particolare per la prova riservata agli atleti Elite, che scatterà alle 16.30, e che vedrà impegnati i migliori specialisti su percorsi bervi ma altamente tecnici. Difficile fare pronostici per una gara che si deciderà sul filo dei secondi, anche se i primierotti Carlo Rigoni, Giancarlo Simion, Manuel Negrello ed i fiemmesi Carlo e Stefano Cristellon cercheranno difendere i colori trentini.
La quinta tappa di Coppa Italia, organizzata il giorno dopo domenica 8 giugno nei pressi di Malga Cambrocoi a Passo Redibus, rappresenterà invece un grande evento nazionale con grande battaglia nelle oltre 20 categorie previste e sarà l’ultimo banco di prova per il Trofeo delle Regioni (sempre dominato dai portacolori del Comitato Trentino) previsto il 21-22 giugno nel comune di Montesantangelo nella Foresta Umbra (FG). Una gara, che si svolgerà sul classico terreno alpino nel cuore del Lagorai, e sarà decisiva per attribuire importanti punteggi nella classifica generale nel massimo circuito nazionale.
Il programma della manifestazione prevede sabato 7 giugno la disputa dei Campionati Italiani Sprint sullo splendido scenario del “Parco dei Tre Castagni” a Pergine Valsugana sulla nuova cartina in scala 1:5.000. La partenza dei primi concorrenti è fissata alla 14.30, mentre la spettacolare gara riservata alla categoria assoluta Elite si svolgerà alle 16.30. La premiazione è prevista alle 18 presso l’arrivo, allietata dall’esibizione del coro “Castel Pergine” e una grande festa finale con assaggi di prodotti tipici locali.
Domenica 8 giugno sarà invece la volta della quinta prova di Coppa Italia che si svolgerà nei pressi di Passo Redebus in Valle dei Mocheni, sulla nuova cartina “Passo Redebus Malga Cambrocoi”, in scala 1:10.000. La partenza dei primi concorrenti avverrà alle ore 10, mentre le premiazioni sono previste nella zona dell’arrivo dalle 14.

Da parte mia un grande augurio all’Orienteering Pergine per la buona riuscita della manifestazione. Le premesse sono ottime e, sperando che anche il tempo sia clemente, credo che ci aspetteranno due grandi giornate di sport!

Bepi Simoni

TROFEO DELLE REGIONI DI CO

Ecco cosa scrive il Coach Fabio Hueller:

E’ ora di pensare al Trofeo delle Regioni.
Come ben sapete la trasferta per questa gara ci porterà quest’anno in Puglia, nella Foresta Umbra. Le date: 21 e 22 giugno.


Il Comitato ha già prenotato sia il viaggio in pullman, che l’alloggio presso una struttura situata a pochi kilometri dal centro gare, per al mare:
http://www.covosaracini.it/

La partenza averrà venerdì 20 giugno, in mattinata; il ritorno subito dopo la manifestazione con arrivo previsto in nottata del 22.
La trasferta è molto impegnativa sia dal punto di vista del viaggio, che dal punto di vista economico.


Per cercare di fare fronte alle spese del Comitato, si richiede una quota di partecipazione per ciascun partecipante che trovate nel file allegato.

Pregherei tutti i responsabili di contattare i nominati, e comunicarmi la partecipazione o meno.
E’ importante che io sappia presto chi può partecipare e chi no, anche per poter chiedere ai sostituti, perciò chiederei una risposta entro il 2 giugno.


Ringrazio da adesso tutti quelli che mi daranno una mano a realizzare al meglio questa trasferta.

Il Coach

MACRO REGIONI – RADUNO 1-2 GIUGNO

In data 01 – 02 giugno i Tecnici delle Squadre Nazionali di Corsa Orientamento al fine di seguire in maniera continua e regolare i giovani di interesse nazionale, soprattutto in vista della prossime gare nazionali, e collaborare con gli organismi periferici, le società e i loro tecnici per la crescita dei settore giovanili regionali e dei quadri tecnici, organizzeranno per le diverse macro regioni dei campi di allenamento.

L’appuntamento sarà strutturato in più giornate (vedi programma a seguire) e i tecnici, che aderiranno, collaboreranno e seguiranno da vicino gli atleti, coordinati dal Responsabile MARCO BEZZI; sebbene sia stata stilata una lista di invitati, questa opportunità tecnica sarà aperta a tutti i tesserati e giovani che ne faranno richiesta, secondo le modalità e tempistiche stabilite in collaborazione con i Comitati/Delegazioni ospitanti.

Ecco i nuovi Campioni Trentini Middle di CO

Archiviata con successo la 2 GIORNI DELLA VAL DI SOLE disputasi nel week-end 24-25 Maggio 2008 rispettivamente a Croviana e al Lago dei Caprioli, di seguito si rendono noti i nomi dei nuovi CAMPIONI TRENTINI MIDDLE di CO “laureatisi” oggi nella 2^ tappa della manifestazione.

M 12:
MENGARDA RENZO, Panda Orienteering Team Valsugana

M YOUNG:
DAVES FABIO, Trent-O

M JUNIOR:
GAIO AARON, U.S. Primiero – San Martino

M SENIOR:
CRISTELLON STEFANO, G.S. Castello di Fiemme

M MASTER:
CIPRIANI ANDREA, Panda Orienteering Team Valsugana

M SUPER MASTER:
ORLER PATRIZIO, U.S. Primiero – San Martino

W 12:
PALUMBO MARTINA, Trent-O

W YOUNG:
CROSIGNANI ANNA, G.S. Castello di Fiemme

W JUNIOR:
TRENTIN GIADA, Panda Orienteering Team Valsugana

W SENIOR:
SIMION MARINA, U.S. Primiero – San Martino

W MASTER:
DOFF SOTTA MARIA CLAUDIA, U.S. Primiero – San Martino

W SUPER MASTER:
BRAGAGNA LUCIA, Orienteering Mezzocorona

Complimenti a tutti!
Prossimo appuntamento per altri titoli regionali sarà il Campionato Trentino a Staffetta CO che si dispuerà il prossimo 2 giugno in Veneto,precisamente sul Cansiglio a cura dell’Orienteering Tarzo. Ma il giorno prima (Domenica 1 Giugno) avrò luogo una altra manifestazione regionale CO al Lago delle Piazze (Altopiano di Pinè, TN): si tratta del Memorial “Roberto Plancher” organizzato dall’Orienteering Pinè.

Articolo sul Giornale L’adige

Oggi (lunedì 19), sul quotidiano L’Adige, esaustivo articolo sulla fase Provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Andalo a cura del nostro addetto stampa Daniele Ferrari, che ha rilanciato quanto già scritto da Marco Rosa sul sito Fiso e su Oritrentino.
Nello stesso atricolo prime notizie anche dei Camp. Italiani Sprint di Pergine e notizia della Conferenza Stampa di presentazione dell’importante evento che è stata programmata per il 29 maggio presso la sala C.O.N.I. di Via Belenzani.