Si svolgerà a Bedolpian l’allenamento del comitato per la zona Valsugana-Trento di giovedì 19/6 ore 17.45.
Resto a disposizione per qualsiasi informazione.
matteo.sandri@email.it
Vi aspettiamo.
Ritrovo presso il campo da calcio Millepini
Si svolgerà a Bedolpian l’allenamento del comitato per la zona Valsugana-Trento di giovedì 19/6 ore 17.45.
Resto a disposizione per qualsiasi informazione.
matteo.sandri@email.it
Vi aspettiamo.
Ritrovo presso il campo da calcio Millepini
In concomitanza con il raduno giovanile si svolge a Folfaria l’allenamento del Comitato Trentino
Qui sotto le indicazioni per raggiungere il ritrovo.
Vi aspetto numerosi dalle ore 17.45
Per maggiori informazioni scrivete a matteo.sandri@email.it
Pubblicate le notizie sulla 6^ JTT Race
Scarica il Depliant
Da parte mia un grande augurio all’Orienteering Pergine per la buona riuscita della manifestazione. Le premesse sono ottime e, sperando che anche il tempo sia clemente, credo che ci aspetteranno due grandi giornate di sport!
Bepi Simoni
L’allenamento del Comitato Trentino di giovedì 05 giugno, dalle 17.30 in poi, si svolgerà sulla cartina della Vigolana e consiste nell’utilizzo della curva di livello come linea conduttrice.
Il ritrovo è fissato presso il parcheggio camper della Coppa Italia, come indicato nell’immagine sopra.
Per tutte le informazioni clicca qui o scrivi a matteo.sandri@email.it
Il Comitato ha già prenotato sia il viaggio in pullman, che l’alloggio presso una struttura situata a pochi kilometri dal centro gare, per al mare: http://www.covosaracini.it/
La partenza averrà venerdì 20 giugno, in mattinata; il ritorno subito dopo la manifestazione con arrivo previsto in nottata del 22.
La trasferta è molto impegnativa sia dal punto di vista del viaggio, che dal punto di vista economico.
Il Comitato Trentino lancia nella zona Valsugana – Trento, in collaborazione con le società della zona, un percorso di allenamenti tecnici mirati per favorire la crescita orientistica soprattutto dei più giovani.
Le prime date di questo progetto sono:
Giovedì 29 maggio ore 17.30 – Albere di Tenna
Giovedì 5 giugno ore 17.30 – Altopiano della Vigolana
Giovedì 12 giugno ore 17.30 – Lavarone Lago
Giovedì 19 giugno ore 17.30 – Lavarone Virti
Giovedì 26 giugno ore 17.30 – Altopiano della Vigolana
Vi aspettiamo numerosi.
Per tutte le informazioni clicca qui
Per altre informazioni e per iscrizioni scrivete a Matteo Sandri
Il luogo scelto quest’anno è la Colonia di Serrada, frazione di Folgaria, La struttura si trova all’estremità della carta di Costa di Folgaria, realizzata lo scorso anno in occasione della 5 giorni. Da li, a piedi o in pochi minuti di pulmino, si possono raggiungere le molte carte presenti sul’Altopiano.
La struttura, composta da alcune casette e un fabbricato nuovo centrale, ha molti spazi di gioco e spazi verdi così da permettere ai ragazzi momenti di svago oltre agli allenamenti
Le data scelte dal Comitato, compatibili con gli impegni di calendario gare sono le seguenti:
– I primi giorni, da giovedì 12 a domenica 15 giugno, sono riservati ai più grandi (15-20 compresi). Da domenica 15 pomeriggio a mercoledì 18 pomeriggio, sarà la volta dei più piccoli (under 14 compresi). Per questa fascia non poniamo limiti di partecipazione, né di età minima, né di capacità orientistiche (salvo una minima preparazione nella lettura della carta).
Il giorno 15, domenica, sarà la volta della nostra classica “JTT Race – Memorial Pasquale Aniello”, che sarà organizzata in gran parte dagli stessi ragazzi del primo periodo e che si svolgerà quest’anno sul bellissimo impianto di Forte Chele.
Il contributo richiesto, comprensivo di vitto, alloggio ed allenamenti è di 50 Euro. Per eventuali adulti e/o giovani fuori provincia che intendessero partecipare al camp, la quota prevista è invece di 75 euro. Per gli adulti il periodo possibile è solo quello dal 12 al 15 giugno.
Per il periodo riservato ai più giovani è molto gradito l’intervento di qualche Mamma o adulto che possa collaborare a tenere in ordine la struttura e possa aiutare il nostro Marco nelle faccende culinarie – è garantito tanto lavoro ma anche una esperienza davvero entusiasmante.
Dovendo organizzare Allenatori, Istruttori e Collaboratori vari, Vi chiediamo cortesemente di inviare la Vostra adesione al più presto all’indirizzo: trentino@fiso.it, e comunque non oltre il 5 giugno prossimo. Preferibilmente allo stesso indirizzo potranno essere anche richieste ulteriori informazioni, così come ai nr. Telefonici 348-0031076 (Marco Bezzi) oppure 339-2163012 (Bepi Simoni).