Sono stati pubblicati nell’apposita pagina il regolamento gare aggiornato, e il calendario della Coppa del Trentino 2018.
Calendario completo in formato excel
Sono stati pubblicati nell’apposita pagina il regolamento gare aggiornato, e il calendario della Coppa del Trentino 2018.
Calendario completo in formato excel
Le informazioni sulla gara di fine stagione e Festa del Comitato Trentino saranno aggiornate al seguente link: http://www.trent-o.org/attivita/Attivita.aspx?attivita=3480
Buongiorno! In allegato il programma del nostro prossimo campo allenamento.
In allegato la presente convocazione per i gli atleti selezionati, al campo di allenamento in oggetto.
Si pregano i ragazzi di dare adesione al più presto (e comunque entro il 20/11/2017) via email all’indirizzo jttrentino@gmail.com o ai responsabili.
Vi ricordiamo inoltre che maggiori informazioni sulla bozza del programma delle attività del 2018 possono essere trovate sul nostro sito web:
https://oritrentino.it/progetto-talenti/ per la selezione giovanile
https://oritrentino.it/attivita-jtt/ per le attività aperte a tutti
C’è già fermento per le manifestazioni importanti che ospiteremo la prossima stagione.
Campionati Italiani Middle e Staffetta a Passo Lavazè e Coppa Italia e Campionati Italiani Sprint Relay in Primiero saranno tra gli eventi più importanti della stagione italiana.
Inoltre, l’ultima settimana di giugno andrà in scena la 5 Days of Italy 2018 a Madonna di Campiglio, che vede già ad oggi le pre-iscrizioni di 640 concorrenti da 18 nazioni diverse. https://www.5daysitaly.it/
Aggiornamento classifiche Coppa del Trentino pubblicate! https://oritrentino.it/classifiche/
Vi informiamo inoltre che la Festa di fine anno del Comitato Trentino si terrà
sabato 16 dicembre a Trento, presso Le Albere
Buonasera,
a presto!
La rappresentativa trentina under 14, composta da Rachele Gaio, Tommaso Manfroi, Eleonora Zugliani e Paride Gaio dell’U.S. Primiero, ha partecipato alla finale nazionale del Trofeo Coni che si è tenuta a Senigallia dal 21 al 24 settembre. Le categorie previste erano quattro, MW14 e MW12, più la prova di staffetta a due per i 12 e i 14.