Anche l’Orienteering Pinè è sul web

Anche l’Orienteering Pinè è sul web dal 30 aprile. E’ nato il portale della società, in occasione della 4^ Prova di Coppa Italia CO in programma a Baselga di Pinè – Costalta il 7 giugno prossimo.
Sono già disponibili tutte le informazioni relative la manifestazione, ma anche diverse sezioni relative la storia, l’attività della società.
Ecco di seguito il link per visitarlo:
http://www.orpine.net

Raduno in Val di Non



Un bel weekend quello trascorso in Val di Non con gli amici svizzeri della SeleTI!

Qaulche imprevisto iniziale (neve neve e neve) ma poi subito sistemato tutto; ragazzi soddisfatti degli allenamenti e del gruppo che si è formato.
Vari gli allenamenti proposti: dalla lunga distanza con scelte di percorso a percorsi middle su terreni dettagliati; giornata più scorrevole a Cavedine e poi staffetta e sprint finale ancora sulle tecniche carte della Val di Non.
Bravi i ragazzi che come sempre si impegnano; bella esperienza per i più giovani alle prime armi con questo tipo di campi allenamento.
Siamo pronti per entrare nel vivo della stagione con i Campionati Italiani Middle a Civezzano e fra un mese e mezzo il Trofeo delle Regioni (quest’anno in casa a Varena), principale appuntamento primaverile per la squadra del Comitato.
Un grande ringraziomento a Elena, Manuel e a tutta la SeleTI per la collaborazione dimostrata sia qui che nel raduno in Ticino!Speriamo di poter ripetere l’esperienza!

Programma allenamenti Val di Non

Programma:

Giovedì 9 aprile:                       

15.00-15.30     allenamento (classic – Predaia-Tres)

                                                     

Venerdì 10 aprile                      

9.30-10.00        allenamento (long – Malosco-Ronzone)

13.00                  pranzo all’Hotel

15.30                  allenamento (bussola + middle – 7 Larici)

                                                        

Sabato 11 aprile                         

9.30                    allenamento (mass starts + sprint Coredo)

12.30                  pranzo all’Hotel

15.00                  allenamento (middle – Predaia)

                                                        

Domenica 12 aprile                  

9.30                    allenamento (staffetta – Predaia / 7 Larici)

12.00                  pranzo

15.00                  allenamento (Mezzocorona?)

                                                        

L’alloggio dei ragazzi è previsto presso l’Hotel-Rifugio Sores, in località Predaia a Tres (TN);        

+39 0463 463 500                             www.hotelrifugiosores.it

 

Gli allenamenti del raduno sono aperti a tutti, giovani e adulti che volessero partecipare.

Preghiamo gli interessati di segnalare la propria presenza entro mercoledì 8 via mail o entro il giorno prima al telefono ai contatti che trovate sotto per poter stampare le carte.               

  

Per ulteriori informazioni contattateci pure:

Aaron                   349 5687098                aaron88dk@gmail.com

Matteo                347 3342548                matteo.sandri@email.it

Corsi Tracciatori

Il Comitato Trentino FISO ha intenzione di organizzare a breve un corso per *Tracciatori CO*. Al fine di poter rendere concreta l’intenzione e predisporre un pogramma dettagliato con date e luogo di svolgimento si chiede a tutte le società affilliate di informare i propri tesserati e comunicare tempestivamente (*massimo entro il 4 aprile*) allo scrivente il nominativo degli eventuali interessati. Indicativamente si prevede lo svolgimento del corso per il weekend del 1o maggio (1, 2, 3 maggio). Si ricorda che il corso avrà una durata minima di 24 ore.
Si invita inoltre a comunicare il nominativo degli eventuali interessati a partecipare ad altri corsi dei quadri tecnici regionali ( Istruttore, Direttore Gara, Allenatore regionale, Tecnico Scuola) in modo da poter programmare, nel corso di quest’anno, un calendario dei corsi di formazione.

Per qualsiasi informazione e/o chiarimenti potete contattarmi al n.
348/8283892 o semplicemente rispondendo a questa mail.
Grazie

Il responsabile formazione
COMITATO TRENTINO FISO
Carlo Cristellon

Trasferta agosto in Ungheria

Salve a tutti,

dopo le prime richieste avute le ultime settimane, iniziamo a raccogliere le partecipazioni per la trasferta estiva del Comitato Trentino in Ungheria.
Come annunciato a inizio stagione, per i ragazzi (sotto i 20 anni) ci sarà un contributo del Comitato, da quantificare una volta meglio definiti costi e numeri di partecipazione.
Alcune brevi informazioni; per i dettagli delle gare trovate tutto qui: http://tajfutovb2009.hu/index.php?option=com_content&view=article&id=28&Itemid=33〈=en
-viaggio in pulmini..partenza domenica 16 agosto (o sabato 15) – ritorno lunedì 24
-le iscrizioni costano al cambio attuale 39,50€ entro il 31 maggio (30€ under14) per la 6 giorni
-per il pernottamento ho dei contatti di campeggi nella zona; a seconda dell’offerta e del numero di partecipanti si può valutare se andare in tenda o nei bungalows presenti nei campeggi; alternativa il pernottamento in palestra nel centro gare, se fosse possibile farsi da mangiare autonomamente nel campus…con una degli organizzatori stiamo valutando le varie ipotesi (gli alloggi direttamente in centro gare sono prenotabili con sicurezza solo entro il 31 marzo!dopo solo se avanzano posti..)
-per mangiare ci organizziamo poi di conseguenza..
Preghiamo le società di diffondere ai propri tesserati la notizia.
Ragazzi, famiglie, gruppi e chiunque fosse interessato alla partecipazione può contattarmi a aaron88dk@gmail.com o al 3495687098 per adesioni o maggiori informazioni!
come sempre, vi aspettiamo numerosi =)
lo staff del Comitato Trentino

Lipica Open 2009

Appena tornati dalla Slovenia, trasferta per la Lipica Open, classica gara di inizio stagione. Per qualcuno la prima esperienza su terreno carsico, per altri ritorno in Slovenia; per tutti come sempre lì, gare tecnicamente molto impegnative; carte molto ricche di particolari con depressioni, muretti e sassi fra cui navigare; molto importante la capacità di direzione per muoversi in velocità su questi terreni.

Belli i tracciati, buone le condiioni atmosferiche e buona la rappresentanza trentina: una ventina i partecipanti JTT, più U.S.Primiero e alcuni del Trent-O.

Migliori risultati per i nostri giovani la vittoria di Carlotta Scalet in W20, il terzo posto con miglior tempo nella seconda tappa per Roberto Dallavalle in M20 e molto bravi i giovanissimi con Francesco Meneghel e Mattia Debertolis 2° e 3° in M14 e Arianna Taufer 3° in W14.

Klaus Schgaguler, Giancarlo Simion e Nicole Scalet i migliori nelle categorie Elite, dove Marco si è tolto la soddisfazione di battere Vincenzo nella speciale sfida fra coach =)
Complessivamente una buona esperienza, sicuramente da ripetere i prossimi anni; appuntamento per il raduno in Val di Non a Pasqua! 

Raduno in Val di Non

Pubblicate le informazioni e l’elenco dei convocati per il raduno di Pasqua che si terrà in Val di Non con la compagnia della SeleTi.

Tutte le informazioni le trovate cliccando qui.

Cogliamo l’occasione per far notare che i singoli allenamenti sono aperti a tutti i tesserati che volessero partecipare, previa comunicazione ai responsabili per la stampa delle carte.

Lo Staff Jtt

E’ stata presentata ieri, 11 marzo, in conferenza stampa a Trento la nuova “Agenda 2009 del Comitato Trentino”

Il 2009 per l’Orienteering Trentino è certamente uno degli anni più intensi nella ultra trentennale storia del nostro sport in regione.

I Campionati mondiali Junior accompagnati dalla 5 giorni delle dolomiti, che vedranno quest’estate più di tremila atleti sfidarsi nelle valli del Primiero, sono l’appuntamento centrale della stagione, ma il Trentino sarà anche Teatro di altre grandi manifestazioni Nazionali, basti pensare ai Campionati Italiani Middle nei boschi sopra Trento, al Trofeo delle Regioni in Valle di Fiemme, alle gare dello Ski-o Tour in Valle di Sole, alle 2 gare di Coppa Italia di Sci-orientamento, alle gare di Coppa Italia di Mountain Bike Orienteering in bassa Valsugana e alla Coppa Italia di Corsa di Orientamento a Pinè oltre alle tante gare regionali e promozionali.

L’agenda 2009 del Comitato Trentino vuole essere un vademecum importante per i Tesserati in primis, ma anche per le tante scuole, enti ed istituzioni che possono e vogliono fruire dell’operato dei nostri istruttori.

Un concentrato di notizie utili sempre a portata di mano, dove trovare indirizzi, elenchi di istruttori e tecnici, riferimenti per le gare ed altre importanti notizie.

Non ultimi, sono stati inseriti i circuiti promozionali locali (Orientaparco e Oricup-Scuole) e le gare del C.S.I. che rappresentano per noi un primo importantissimo passo verso l’attività Federale vera e propria.

Un grande e doveroso ringraziamento va alle Casse Rurali Trentine e Cassa Centrale Banca, che ci hanno sostenuto in questa pubblicazione e che sempre dimostrano grande sensibilità e disponibilità Verso le nostra Società e le nostre organizzazioni.

Sperando che il nostro sforzo sia gradito voglio augurare a tutti Voi, a nome dell’intero Comitato Trentino F.I.S.O., una stagione 2009 ricca di soddisfazioni sportive e personali.

La versione in Adobe Acrobat può essere scaricata qui (circa 9 Megabyte)