Ad Andalo trecento studenti trentini con carta e bussola: ai nazionali vanno Folgaria-Lavarone-Luserna e Primiero Negrelli

In una splendida cornice quale quella delle Dolomiti di Brenta, sono andati in scena ieri ad Andalo (TN) i Giochi Sportivi Studenteschi Provinciali di Orienteering. La manifestazione organizzata dal Comitato Trentino F.I.S.O. con la collaborazione della Sovrintendenza Scolastica Provinciale e dell’Orienteering Mezzocorona ha visto al via ben trecento ragazzi provenienti da ventisette scuole del Trentino (di cui 15 istituti comprensivi media inferiore e 12 istituti superiori). I tracciati predisposti da Gabriele Bettega sono stati apprezzati dai concorrenti come pure dagli insegnanti accompagnatori, segno che l’obiettivo primo è stato centrato in pieno ovvero offrire ai ragazzi una giornata di sport in cui si è respirato anche un clima di aggregazione e di festa complice anche il sole e il clima ormai quasi estivo.
Dei ragazzi il podio parla primierotto: è stato Fabiano Bettega (I.C. Primiero Negrelli) il migliore con il suo tempo di 14’30’’, davanti ai suo compagni di scuola Riccardo Scalet (tempo 15’07’’) e a Mattia Debertolis (tempo 16’21’’). Tra le ragazze, è ancora primierotta la prima classificata ovvero Arianna Taufer (I.C. Primiero Negrelli, tempo 14’50’’) in grado di precedere di soli 5’’ la giudicariese Natalie Ferrazza (I.C. Tione di Trento, tempo 14’55’’) e Francesca Taufer (I.C. Primiero Negrelli, tempo 15’24’’).
Tra i cadetti, trionfa Francesco Meneghel (I.C. Primiero Negrelli) con un tempo di 21’31’’, seguito dal suo compagno di scuola Nicolò Orler (tempo 22’26’’), giunge al terzo posto invece il valsuganotto Marco Mengarda (I.C. Strigno Tesino, tempo 24’16’’) a pari merito con il pinetano Giovanni Gonzo (I.C. Altopiano di Pinè). Nelle cadette, s’impone nettamente Laura Meneghel (I.C. Primiero Negrelli, tempo 18’25’’) sulla giudicariese Katia Artini (I.C. Tione di Trento, tempo 25’41’’), con un ritardo di 7’’ giunge terza l’altra primierotta Debora Bond (I.C. Primiero Negrelli, tempo 25’48’’).

Tra gli allievi, si cambia musica anzi zona del trentino: vince il solandro Framba Simon anche se per i colori dell’I.T.I. Buonarroti di Trento (tempo 18’58’’), davanti al primierotto Ivano Bettega (I.S. Fiera di Primiero, tempo 19’08’’) e all’altro solandro Mario Roncador in gara per l’I.T.C.G. Pilati di Cles (tempo 19’45’’). Venendo alle allieve è Viola Zagonel (I.S. Fiera di Primiero, tempo 21’27’’) la dominatrice, seconda è Anna Cavazzani (Liceo Scientico Da Vinci di Trento, tempo 22’36’’), terza piazza per Eleonora Orler (I.S. Fiera di Primiero, tempo 23’51’’).
E in conclusione arriviamo alle categorie Juniores: tra i maschi si conferma il solandro Roberto Dallavalle (I.T.C.G. Pilati Cles, tempo 20’16’’), secondo gradino del podio per il primierotto Tommaso Scalet (I.S. Fiera di Primiero, tempo 21’30’’) mentre arriva terzo l’altro solandro Federico Daprà (I.T.C.G. Pilati Cles, tempo 25’07’’); in campo femminile anche qui è primierotta l’atleta Carlotta Scalet (I.S. Fiera di Primiero, tempo 19’18’’) che supera la compagna Claudia Zanetel (tempo 20’51’’) e la valsuganotta Giada Trentin (Isitituto Degasperi Borgo Valsugana, tempo 23’33’’).
Alla presenza del Coordinatore dell’attività sportiva scolastica prof. Andro Ferrari e del Presidente del Comitato Trentino F.I.S.O. sono poi state consegnate le medaglie e gli attestati agli studenti e scuole migliori dando arrivederci all’anno 2009 per un’altra giornata di sport e di amicizia in un’altra località del Trentino.

Marco Rosa
Responsabile Immagine
Comitato Trentino F.I.S.O.

Segue la classifica d’istituto per ogni categoria (primi tre classificati) con punteggio elaborato sui migliori tre studenti classificati di ogni istituto:
Categoria Ragazzi:
1) I.C. Primiero punti 6
2) I.C. Salesiani Trento punti 25
3) I.C. Val Rendena punti 33

Categoria Ragazze
1) I.C. Primiero punti 8
2) I.C. Alta Val di Sole punti 29
3) I.C. Tione di Trento punti 36

Categoria Cadetti
1) I.C. Primiero punti 12 ammessa alla Fase Nazionale
2) I.C. Alta Val di Sole punti 29
3) I.C. Altopiano di Pinè punti 48

Categoria Cadette
1) I.C. Folgaria-Lavarone-Luserna punti 32 ammessa alla Fase Nazionale
2) I.C. Alta Val di Sole punti 33
3) I.C. Tione di Trento punti 37

Categoria Allievi
1) I.S. Primiero punti 23
2) I.S. Degasperi Borgo Valsugana punti 23
3) I.T.C.G. Pozzo Trento punti 34

Categoria Allieve
1) I.S. Primiero punti 9
2) Liceo Scientifico Da Vinci Trento punti 21
3) Istituto Agrario S. Michele all’Adige punti 46

Categoria Juniores Maschile
1) I.T.C.G. PIlati Cles punti 8
2) I.S. Primiero punti 20
3) Liceo Scientifico Da Vinci Trento punti 39

Categoria Juniores Femminile
1) I.S. Degasperi Borgo Valsugana punti 17
2) Liceo Scientifico Galilei Trento punti 24
3) Liceo Scientifico Da Vinci Trento punti 36

Family Trophy: Grassi e Murer i migliori in Predaia

Sono stati duecento gli orientisti che hanno dato vita all’8a edizione del Family Trophy, manifestazione ormai considerata evento fisso per il movimento trentino. Nonostante la lunga pausa dall’ultima volta, datata 10 giugno 2001, l’Orienteering Coredo Smarano Sfruz grazie all’aiuto di diversi dirigenti da sempre nell’equipe organizzativa del Comitato Trentino F.I.S.O. è riuscito ad offrire ancora una volta una giornata ricca di emozioni e di festa. Hedy e Benito Cavini, promotori dell’Orienteering in Italia, ormai con più di trent’anni di esperienza hanno voluto così celebrare il ventennale di fondazione della loro società (meglio conosciuta come “Orienteering C.S.S.) proprio in quella località che è considerata la “culla” della nostra disciplina sportiva: la Predaia. Qui si disputarono i primi Campionati Trentini di CO nel 1976 e poi con il passare degli anni ha ospitato tanti eventi di carattere regionale e internazionale, recentemente si è svolta una tappa della 5 Giorni della Valle di Non 2005 a suo tempo dall’altra società nonesa Orienteering Club Predaia di Taio.Tra gli uomini, nella categoria assoluta maschile, è stato il lombardo Simone Grassi (Fitmonza Orienteering Team) che con un tempo di 50’19” ha superato l’altoatesino Ingemar Neuhauser (Sportclub Meran, tempo 53’54”) e Thomas Widmann (Terlaner Orientierungslaeufer, tempo 57’48”), in campo femminile, un podio tutto altoatesino: bissa il successo del giorno prima a Cavareno l’altoatesina Johanna Murer (Terlaner Orientierungslaeufer, tempo 45’18”), secondo posto per l’ora “lombarda” Heike Torggler (Fitmonza Orienteering Team, tempo 51’19”) mentre in terza posizione giunge la giovane Jutta Torgler (Terlaner Orientierungslaeufer, tempo 55’38”).Nonostante la gara fosse di carattere promozionale, i tracciati predisposti da Lorenzo e Silvia Cavini (già in passato atleti di punta nazionale con la società Marzola Ski-Ol) hanno trovato la soddisfazione degli atleti e dirigenti, che si sono complimentati per l’ottima riuscita della manifestazione. Attesissima la premiazione che prevedeva la consegna di riconoscimenti anche ai nuclei familiari come annunciato nel regolamento: una sala comunale gremita di atleti e dirigenti felici e impazienti, sul palco tante autorità tra cui il Presidente della F.I.S.O. Ezio Paris assieme al suo “collega” provinciale Giuseppe Simoni e la sig.ra sindaco di Sfruz.Venendo alle famiglie ecco i risultati: nei nuclei a due persone s’impone la coppia Casatta Cristina e Franco (Orienteering Mezzocorona ) davanti alle famiglie Neuhauser (Sportclub Meran) e Pircher (Terlaner Orientierungslaeufer);: nei nuclei a tre persone trionfa la famiglia Simoncelli (U.S. San Giorgio), al secondo posto la famiglia Zucal (Gruppo Orsi Malè/G.S. Argentario/Trent-O), in terza posizione arriva la famiglia Orler (U.S. Primiero San Martino); nei nuclei a quattro componenti vince l famiglia Zagonel (U.S. Primiero San Martino) in grado di precedere nettamente la famiglia Paris (Orienteering Mezzocorona) e la famiglia Gatti (Polisportiva Punto Nord Monza).E’ seguita una premiazione a sorteggio, che ha visto assegnare premi di valore offerti dai vari sponsor della manifestazione tra cui non va comenticata l’Azienda per il Turismo Valle di Non. Arrivederci alla prossima edizione!