
Talenti Trentini 2020 – Prosegue l’attività

Si è tenuto dal 14 al 16 febbraio il primo raduno invernale JTT ad Andalo. Una ventina i partecipanti che hanno preso parte con entusiasmo agli esercizi proposti dal guru Marco Bezzi con il supporto di Gabriele Canella e Mattia Comina (nazionale sci-o). Orienteering con le ciaspole, sci orientamento e una lezione di sci di fondo con i maestri della Scuola Italiana Sci Dolomiti di Brenta sono state le attività proposte: i fini di questo raduno erano quello aggregativo, la possibilità di provare lo sci orientamento e il fornire lo strumento dello sci da fondo come opportunità di allenamento nel periodo invernale.
Un ringraziamento va alla Scuola Italiana Sci Dolomiti di Brenta di Andalo che ha messo a disposizione maestri e attrezzatura.
Gabriele Canella
..alcune fotografie sono disponibili qui:
https://picasaweb.google.com/117552040236940996596/201502RadunoInvernaleAndaloTN
Si è concluso sabato 14 marzo, con la decima prova di Pergine Valsugana, il circuito promozionale di Corsa Orientamento Oricup Inverno 2014-2015: un circuito che da dicembre a marzo ha attraversato tutta la Valsugana toccando le cartine di Torcegno, Miola di Pinè, Caldonazzo, Novaledo, Pergine Valsugana, Scurelle, Levico Terme, Strigno, Roncegno Terme e Pergine Valsugana per l’appunto.
Al termine dell’ultima gara, alla presenza del Presidente del CONI Trentino Giorgio Torgler e dell’Assessore allo sport del Comune di Pergine Valsugana Franco Demozzi, si sono svolte le premiazioni delle categorie giovanili under 18, sulla base di una classifica che teneva conto dei risultati di tutte le gare del circuito.
Programma aggiornato per il Gemellaggio con gli amici di Salisburgo.
Possibilità di partecipazione ai singoli allenamenti:
– gratuita per tesserati under20 con le società del Comitato Trentino
– € 3,00 ad allenamento per gli altri
Se volete essere sicuri di trovare una cartina anche per voi, scriveteci in anticipo a jttrentino@gmail.com comunicando la vostra partecipazione!
Nota: gli allenamenti di venerdì mattina e domenica pomeriggio saranno disponibili anche in altri orari, grazie a dei punti fissi. Siamo a disposizione per altre informazioni e pianificazione dei vostri allenamenti.
Possibilità di pranzo convenzionato presso Hotel Lagorai (primo, secondo e bevande al tavolo) € 11,00 – Prenotazione gradita!
programma
Venerdì 3 aprile
ore 10.00 –> Madrano, Canzolino, Vigalzano
ore 15.30/17.30 –> Piné, Serraia
allenamento classico – ritrovo presso Hotel Lagorai
Sabato 4 aprile
ore 10.00/10.30 –> Bedolpian
Friendship Team Event, gara a squadre – ritrovo da definire, pre-iscrizione OBBLIGATORIA
ore 20.30 –> Miola, Baselga di Piné
night traning – ritrovo presso Hotel Lagorai
Domenica 5 aprile
orario da definire –> Miola di Piné
Easter-O event – ritrovo presso Hotel Lagorai
16.00 –> Pian del Gacc
allenamento curve di livello / middle
Lunedì 6 aprile
gara promozionale Bedolpian
In allegato la convocazione al raduno.
Siamo lieti di annunciare il patrocinio concesso al progetto Montagne Digitali dal Comitato Trentino F.I.S.O., che vede, tra gli altri, come partner CSC – Comitato Scientifico Centrale – CAI centrale e il Museo Nazionale della Montagna – CAI – Torino e il patrocinio di molte altre associazioni in campo naturalistico, ambientale ed escursionistico.
Anche l’orienteering sarà parte di questo ambizioso progetto, che entrerà nel vivo con la realizzazione di un viaggio e tratterà svariati temi tra i quali la montagna, il turismo responsabile e la comunicazione digitale.
Tra le varie attività, il protagonista del viaggio avrà occasione di incontrare anche i responsabili della nostra attività e conoscere (e far conoscere) come l’orienteering si sposi con le finalità del progetto.
Grazie Gian Luca e ti aspettiamo in Trentino!
Seguono maggiori informazioni sul progetto.
Si ripropone anche nel 2015 il Circuito Promozionale Orienteering Primiero, con inizio domenica 1 marzo!
Quest’anno, grazie alla collaborazione dell’A.S.D. Fonzaso, sono state aggiunte due tappe alle quattro organizzate da U.S.Primiero e G.S.Pavione gli anni scorsi.
Queste le prove proposte:
Messe online le prime informazioni sul Dolomiti Orienteering Tour 2015, evento che ci vedrà protagonisti nel corso dell’estate!
https://oritrentino.it/dolomiti2015/
Seguiteci per altri aggiornamenti e promuovete l’attività tra le vostre società!
Partecipazione internazionale dalla Scandinavia e altri paesi e possibilità di gare e terreni di altissimo livello di nuovo in Trentino!
Buongiorno,