L’ORIENTEERING PERGINE COMPIE 30 ANNI!

Oggi, alla presenza di alcuni tra i promotori/fondatori dell’orienteering in Italia, tra i quali citiamo il primo importantissimo presidente dott. Guido Lorenzi, il Segretario con la “S” maiuscola Benito Cavini con la moglie Hedy, Carlo Alberto Valer e Bruno Bosin e lo stesso Alfredo Sartori, presente anche il Presidente del CONI Provinciale Giorgio Torggler, al termine della gara organizzata a S. Orsola Terme, l’Orienteering Pergine ha festeggiato i 30 anni di attività.

Una magnifica (e davvero squisita!) torta di 2 metri per 1 e mezzo, annaffiata da ottimo spumante ha concluso una cerimonia in cui sono state consegnate delle targhe ricordo ai “fondatori” che con poche, ma centrate e misurate parole e con non poca emozione, ci hanno fatto rivivere l’entusiasmo, i sogni e la purezza di intenti che hanno animato i “primi tempi” di quello che era il CISO. Questi racconti, accompagnati da qualche brillare negli occhi dei protagonisti, hanno emozionato la platea e scatenato applausi sgorgati davvero dal cuore.

Era il 3 giugno del 1979 quando Alfredo Sartori iniziava quell’attività che ha portato il team ad essere uno dei più apprezzati ed attivi in Italia.

Alfredo è stato ed è, un icona nell’orienteering Italiano; anche personalmente gli devo moltissimo: con lui mi sono avvicinato all’organizzazione attraverso le più importanti manifestazioni in cui lui era anche Direttore di gara, ma soprattutto punto di riferimento per tutti o per tutto!. Ricordo con emozione i Mondiali Ski-o 1984 che hanno anche segnato ed indirizzato (positivamente) la mia vita; la prima 3 giorni d’Italia (1988); le tante edizioni della 2 giorni della Valsugana organizzate assieme e tante altre esperienze indimenticabili che mi hanno fatto apprezzare la sue grandissime doti umane e tecniche.
E questa sua grande esperienza, ora che Alfredo soffre di una malattia che lo costringe tristemente in sedia a rotelle, ben si è trasmessa agli amici del Pergine che negli ultimi anni stanno dimostrando di essere (senza nulla togliere a nessuno) una delle realtà più affidabili e solide in Italia. Lo dimostrano le organizzazioni che hanno visto e vedranno impegnata in futuro la compagine valsuganotta: Trofeo delle Regioni nel 2004, campionati Italiani sprint di CO 2008 e assoluti e staffetta di MTBO, varie importanti gare regionali oltre all’importantissima assegnazione dei Campionati Italiani Long e staffetta 2010.

Un grazie all’Orienteering Pergine con il Presidente Gino Vivian su tutti, ma, permettetemi, un grandissimo grazie ad Alfredo Sartori.


Bepi Simoni
Presidente del Comitato Trentino

Giornata aggiornamento tecnico – Comitato Trentino

Si informa che nella giornata di aggiornamento tecnico organizzata dal Comitato Trentino che si svolgerà il giorno 6 giugno, con orario 8.30 – 12.30, presso l’ufficio del Consorzio Proloco Val dei Mocheni a Sant’Orsola (c/o Sede Cassa Rurale) saranno trattati i seguenti argomenti:

Stampa di una carta di orienteering (relatore Gabriele Bettega):

– teoria del colore;
– tipologie di stampa;
– gestione della stampa con i software (OCAD/ADOBE ILLUSTRATOR).

Organizzazione di una gara di orienteering (relatore Giuseppe Simoni):

– standard organizzativi.

A seguire:
discussione sugli argomenti trattati.Al termine delle presentazioni sarà inoltre possibile discutere con i relatori su alcuni argomenti di interesse che i partecipanti vorranno proporre.

Raduno Giovanile 2009

Raduno estivo JTT – Passo Vezzena

 

Anche per il 2009, il Comitato Trentino, proseguendo un’attività ormai consolidata ed apprezzata, promuove il raduno estivo, aperto a tutti i giovani orientisti della nostra Provincia.

 

Le data scelte dal Comitato, compatibili con gli impegni di calendario gare sono le seguenti:

       I primi  giorni, da domenica 14 a mercoledì 17 giugno, sono riservati ai più piccoli (under 14 compresi). Per questa fascia non poniamo limiti di partecipazione, né di età minima, né di capacità orientistiche (salvo una minima preparazione nella lettura della carta).

       Da mercoledì 17 pomeriggio a domenica 21, sarà la volta dei più grandi (15-20 compresi). 

 

Il giorno 21, domenica, sarà la volta della nostra classica “7° JTT Race – Memorial Pasquale Aniello”, che sarà organizzata in gran parte dagli stessi ragazzi partecipanti al raduno e che si svolgerà quest’anno sul bellissimo impianto di Millegrobbe – Luserna.

 

Il contributo richiesto, comprensivo di vitto, alloggio ed allenamenti è di 50 Euro. Per eventuali adulti e/o giovani fuori provincia che intendessero partecipare al camp, la quota prevista è invece di 75 euro. Per gli adulti il periodo possibile è solo quello dal 17 al 21 giugno.

 

Per il periodo riservato ai più giovani è molto gradito l’intervento di qualche mamma o adulto che possa collaborare a tenere in ordine la struttura e possa aiutare il nostro Marco nelle faccende culinarie – è garantito tanto lavoro ma anche una esperienza davvero entusiasmante.

 

Dovendo organizzare Allenatori, Istruttori e Collaboratori vari, Vi chiediamo cortesemente di inviare la Vostra adesione al più presto, e comunque non oltre il 7 giugno prossimo.

 

Per informazioni ed adesioni:

indirizzo email: trentino@fiso.it

numeri telefonici:          339 2163012 (Bepi Simoni)      

                               348 0031076 (Marco Bezzi)

                                   347 3342548 (Matteo Sandri)   

349 5687098 (Aaron Gaio)

 

 

Cordiali saluti,

 

Il Comitato Trentino FISO

VITTORIA ANNUNCIATA AL T.D.R. 2009

Dopo una grandiosa giornata con le nostre staffette, anche oggi il Trentino si è distinto vincendo alla grande anche la prova individuale; Primi nei Giovani, negli Assoluti e nei Veterani e naturalmente nella Classifica generale. Sommando i risultati di ieri e di oggi, abbiamo decisamente trionfato.

Importante e gradito anche il Trofeo intitolato al compianto Valerio Gianmoena, consegnatoci dalla moglie (nella foto).

Ma oggi voglio parlare dell’impeccabile organizzazione del U.S. Lavazè, capitanata dal mio amico Marcello Goss e diretta dal “solito” Nicolò Corradini che ha messo a disposizione della Società amica la sua grande competenza tecnica e la sua capacità nel dirigere una macchina organizzativa che alla fine è risultata semplicemente perfetta.

Ottimi i percorsi, perfetta la carta di gara, grande lo Speaker Andrea Rinaldi e Concorrenti soddisfatti.

Logistica, arena di gara, presenza dei media, capacità ricettive e ottima disposizione di tutta l’infrastruttura sono stati un fiore all’occhiello.

Il contributo degli altri tecnici e collaboratori Fiemmazzi (i fratelli Cristellon) e altri Trentini (Aaron Gaio e Giovanni Sonna su tutti), oltre che permettere un livello tecnico decisamente all’altezza, ha ancora una volta dimostrato l’unità e la capacità di collaborazione, che fa della nostra regione un vero esempio di compattezza.
E per finire una foto di gruppo a ricordo della bella manifestazione e della bella vittoria del nostro Comitato.
Bepi Simoni

PRIMO GIORNO AL TDR

Senza volersi troppo celebrare, ma anche senza ipocrite false modestie, credo sia doveroso ringraziare tutti gli Atleti che oggi, alla prova di staffetta del Trofeo delle Regioni, hanno dato una lezione a tutti. Ma non è al solo risultato che mi rifersico, (14 vittorie su 16…) ma anche alla compattezza, alla sportività, allo spirito di gruppo che ho potuto apprezzare e all’attenzione che tutti hanno posto in questa prova, dove la concentrazione è importantissima ed una disattenzione può costare davvero cara alla squadra…

Nessuno squalificato, nessuna punzonatura mancante o errata; tifo misurato ma complimenti a tutti e da tutti. Un vera squadra, capace, consapevole delle proprie capacità; matura insomma, indipendantemente dall’età.

Grazie ragazzi (sono ragazzi e ragazze anche gli over 55…), ancora una volta mi sono sentito orgoglioso di Voi ed ho avuto un nuovo stimolo per portare avanti la nostra attività
Ma un grande grazie va anche ai nostri Tecnici, il Coach Fabio con Aaron e Matteo e Marco che hanno saputo costruire una squadra di altissio valore anche perchè, col loro costante lavoro sul campo sono stati in grado di individuare e collocare al posto giusto le caretteristiche peculiari di ogni Atleta. Bravi, davvero bravi!
Un paio di foto: con un pò d’orgoglio due dei miei piccoli compagni di squadra (Simone Mocellini e Renzo Mengarda all’ultimo punto) e la premiazione della nostra W16 con due primierotte di cui sentiremo parlare a lungo… Laura e Viola non credo abbiano bosogno di molti commenti.
Ancora grazie a tutti,
Bepi Simoni

Allenamento Montevaccino – giovedì 28 maggio

Salve,

l’allenamento di giovedì 28 maggio sarà come previsto sulla carta di bosco di Civezzano, parte sud
percorso lungo (4,5km), medio (3,3) e percorsi corti di difficoltà varia..

ritrovo ore 17.30 a Montevaccino

si sale da Martignano, per Montevaccino, ci troviamo al parcheggio a est del paese, qualche centinaia di metri su per una rampa asfaltata..
per info mi trovate al 3495687098

a giovedì!
Aaron

Hungaria Cupa 2009

Ciao a tutti!

Come anticipato il Comitato Trentino organizzerà per quest’estate una trasferta in Ungheria per la 6 giorni, con possibilità di seguire i Campionati del Mondo assoluti.

-6 tappe dal 17 al 23 agosto (2 long, 3 middle, 1 sprint); noi partiremo il 16 e rientreremo in Italia il 25
-organizzeremo il viaggio in pulmini dal Trentino (più qualcuno che ci seguirà autonomamente e/o in camper..)
-alloggio in camping in fase di organizzazione; ho richiesto per il momento una ventina di posti più alcuni posti camper..dovrebbe esserci il cuoco Marco Bezzi.
-Categorie:
M/W 10D (marked courses), 12C, 14B, C, 16, 18, 20, 21E, A, B, Br (short), C, 35, 40, 45, 50, 55, 60, 65, 70, 75, 80

Open Beginner, Open Advanced 1, 2, 3, CP (children with parents)

-iscrizioni (entro il 31 maggio) al cambio attuale circa 40€ (30€ per gli under14)
faremo le iscrizioni come JTT tutti insieme per comodità.
mi servirebbero nome, cognome e categoria (sicard e altro se diversi da quelli presenti in database fiso…)


Per interessati e per le adesioni (entro domenica 31 maggio!!):

Aaron

CRESCE L’ATTESA PER IL TROFEO DELLE REGIONI 2009

Mentre il lavoro organizzativo prosegue celermente e cominciano a pervenire le prima iscrizioni sale l’attesa per il trofeo delle regioni 2009 .

Sarà ancora il trentino ad ospitare questa edizione e precisamente VARENA con organizzazione dell’UNIONE SPORTIVA LAVAZÈ .

Si gareggerà sulla nuovissima carta Varena- Val Gambis uscita proprio in questi giorni dal lavoro e dall’esperienza di Roberto Pradel in scala 1: 10000 /1: 15000 . Una carta di nuova generazione molto varia che oltre a comprendere l’intero abitato di
Varena spazia sugli ampi pascoli che circondano il borgo ma anche su severi pendii risultando molto tecnica ed impegnativa.

Il programma del trofeo delle regioni 2009 prevede il ritrovo presso il campo sportivo di VARENA sabato 30 maggio alle ore 12.30 dove alle 14.30 partirà la gara a staffetta.

Domenica 31 maggio ritrovo ad ore 8.30 e partenza della gara individuale ad ore 9.30.

Domenica per tutta la giornata funzionerà un fornito punto di ristoro per concorrenti ed accompagnatori allestito dalla società organizzatrice.

Info e news al sito www.valdifiemme.it/us.lavaze/
mail-> us.lavaze@libero.it

GSS 2009

Bellissima giornata di sole oggi a Vigolo Vattaro per i Giochi Sportivi Studenteschi; numerosissima la partecipazione con quasi 400 iscritti!

Divertenti i percorsi, ragazzi generalmente soddisfatti; tutto a posto nell’organizzazione e buona la visibilità con assessori del comune presenti insieme al presidente del CONI Trentino Giorgio Torggler.
Bravi a tutti i partecipanti!!segnaliamo le vittorie di: Costanza Flaim (cat.Ragazze – IC Giudicarie est.) e Renzo Mengarda (Ragazzi – IC Strigno e Tesino); Elisa Lucian e Francesco Meneghel (cat.Cadette e Cadetti – IC Primiero); Anna Corradini (Allieve – Liceo Galilei Trento) e Ivano Bettega (Allievi – IC Primiero); Giada Trentin (JunioresF – Degasperi BorgoV.) e Roberto Dallavalle (JunioresM – ITCG Pilati Cles).     
Di seguito le classifiche e alcune fotografie delle premiazioni:
     
     

4° posto all’Alpe Adria


Bella edizione dell’Alpe Adria quella 2009 a Regensburg, in Baviera, Germania.

Terreni usati per i Camp.Europei Forestali lo scorso anno; terreni molto veloci per staffetta e lunga distanza e invece middle ricca di dettagli nel “Rocks Paradise”, terreno caratterizzato da innumerevoli rocce e sassi che richiedeva concentrazione continua.
Buone le prestazioni dei nostri con Carlo che vince middle e staffetta in M35 (dove Oleg è 3° e 4°), Christine alla vittoria nel WRE di sabato in W Elite; Emiliano 6° e 8° nella combattutissima M Elite (segnaliamo la vittoria di Klaus Schgaguler nella middle); Fabio sempre nei 10 in M18.
Un buon 4° posto nonostante la squadra ridotta. Vittoria per la squadra austriaca dello Steiermark.
Appuntamento con l’Alpe Adria in Lombardia nel 2010 e prossimo impegno per la squadra in Val di Fiemme col Trofeo delle Regioni, 30-31 maggio.