Concluso il Gemellaggio 2008 con gli Amici Salisburghesi.

Nella stupenda cornice del Lungau nel sud della Regione di Salisburgo, ai confini con Stiria e Carinzia, siamo stati ospitati in due diversi Hotel della cittadina di Mariapfarr.
Già nella serata di venerdì, dopo la cena, il gruppo si è cimentato in una score notturna: 27 punti nell’abitato e dintorni, con un ora a disposizione. In pratica tutti, anche i più giovani, hanno concluso il percorso, con i nostri tecnici a seguire i più piccoli ed inesperti. Per alcuni si trattava della prima esperienza in notturna che è stata vissuta come una nuova e divertente avventura.

Sabato mattina trasferimento in pulmino a circa 4 km per un allenamento su 3 diversi livelli di difficoltà, con tre percorsi per ogni livello.
Per i più piccoli 3 percorsi semplici, lungo chiare linee conduttrici e, a scalare, lavori più complessi fino a curve di livello e “verdi” che hanno messo a dura prova anche i nostri tecnici.
Due ore piene, anche con la presenza della Campionessa Mondiale Lucie Böhm, mamma da soli 8 mesi e della squadra di MTBO del Naturfrende che l’indomani avrebbe preso parte al Campionato Italiano Middle di S. Daniele.

Nel pomeriggio ritrovo direttamente dall’Hotel per recarsi, a piedi, alla partenza dell’allenamento a circa 2 km. I Tecnici Austriaci hanno proposto un percorso a squadre con l’utilizzo del punto comune. Si tratta di una formula abbastanza usata in Austria e che in Italia è stata usata per il Trofeo delle Regioni di MTBO. Dalla partenza, una squadra di tre persone doveva distribuirsi un primo grappolo di punti (modello sequenza libera) per poi trovarsi tutti su un punto unico da cui poi ripartire con la stessa modalità sino all’arrivo posto nei pressi dell’Hotel. Alla fine, allo scarico delle punzonature, si è verificato che tutti i punti siano stati punzonati dalla globalità della squadra. Le squadre sono state composte inserendo un Concorrente più esperto, uno medio ed uno meno esperto e mescolando Italiani e Austriaci, anche se questo ha provocato qualche divertente difficoltà linguistica al momento della “divisione” dei punti che ognuno avrebbe dovuto punzonare.

La sera gli accompagnatori sono stati ospiti nella cena di rappresentanza all’interno del bellissimo Castello di Mauntendorf dove, oltre alle ottime pietanze e al clima di festa, ci siamo scambiati i saluti e abbiamo consolidato ulteriormente (se ve ne fosse ancora bisogno…) il legame ormai tradizionale tra i nostri 2 Comitati.

La domenica è stata la volta della gara di cui, a causa di un problema ad un computer, al momento non abbiamo ancora le classifiche. Calcoli rapidi ma piuttosto certi, ci dicono però di ottimi piazzamenti da parte dei nostri ragazzi che hanno concluso così due ottime giornate che speriamo siano per loro un ulteriore stimolo a continuare.
Un grazie da parte del Comitato ai “grandi”: Hedy Cavini in primis per tutta l’organizzazione ma anche a Marco Bezzi, Aaron Gaio, Renzone Depaoli, Matteo Sandri e Giovanni Berlanda che si sono curati dei ragazzi seguendoli negli allenamenti e durante il tempo libero.

Si parte per il gemellaggio con Salisburgo!

Oggi pomeriggio 5 pulmini e 2 automobili per un totale di 49 persone partiranno alla volta dell’Austria per il tradizionale Meeting biennale con gli Amici del Land di Salisburgo.
Ad accoglierci sarà la cittadina di Mariapfarr dove i nostri ragazzi, dislocati in due Hotel e divisi in base a sesso ed età, saranno “mescolati” con i ragazzi tedeschi in modo da favorirne maggiormente il dialogo e l’integrazione.


Sono ben 27 gli Under-16 partecipanti con una netta preponderanza di Under-14, a testimonianza del fatto che la scelta di favorire la partecipazione dei più giovani è stata corretta.
Già questa sera dopo cena si inizieranno gli allenamenti con una facile “notturna” nel parco della cittadina per continuare domani mattina e pomeriggio con lavori più specifici proposti dai Tecnici locali. Ci auguriamo che, come gli anni scorsi, ci sia la presenza della grande Lucie Böhm , già campionessa mondiale e sempre ottima collaboratrice tecnica nell’organizzazione di allenamenti e gare in occasione del meeting. Prodiga di consigli, sarà uno stimolo in più per i nostri ragazzi che, per finire, domenica affronteranno il Campionato Salisburghese Junior & Senior per poi tornare a casa nel pomeriggio.


Un grazie particolare e sentito a Hedy Cavini che, come sempre e con grande dedizione e competenza, tiene i rapporti internazionali del Comitato in particolare con Salisburgo per il Gemellaggio ma anche e sopratutto per “Arge-alp” meritandosi, a ragione anche da parte degli amici degli altri Land, il “soprannome” di “Frau Arge-Alp”!!Anche questa volta la sua capacità organizzativa ha fatto in modo che i presupposti per un ottima e fruttuosa trasferta ci siano tutti

!

Parte Oritrentino

E’ nato Oritrentino – Orienteering in Trentino. In questo spazio si desidera pubblicare tutte le notizie più significative riguardo l’Orienteering in Trentino, una sorta di magazine. Inoltre periodicamente si ripercorrerà la storia della disciplina sportiva e si potranno scaricare i numeri di FOGLIO NOTIZIE, periodico d’informazione del Comitato Trentino F.I.S.O.; dunque si parte… Buona stagione 2008 a tutti!