Si parte per il gemellaggio con Salisburgo!

Oggi pomeriggio 5 pulmini e 2 automobili per un totale di 49 persone partiranno alla volta dell’Austria per il tradizionale Meeting biennale con gli Amici del Land di Salisburgo.
Ad accoglierci sarà la cittadina di Mariapfarr dove i nostri ragazzi, dislocati in due Hotel e divisi in base a sesso ed età, saranno “mescolati” con i ragazzi tedeschi in modo da favorirne maggiormente il dialogo e l’integrazione.


Sono ben 27 gli Under-16 partecipanti con una netta preponderanza di Under-14, a testimonianza del fatto che la scelta di favorire la partecipazione dei più giovani è stata corretta.
Già questa sera dopo cena si inizieranno gli allenamenti con una facile “notturna” nel parco della cittadina per continuare domani mattina e pomeriggio con lavori più specifici proposti dai Tecnici locali. Ci auguriamo che, come gli anni scorsi, ci sia la presenza della grande Lucie Böhm , già campionessa mondiale e sempre ottima collaboratrice tecnica nell’organizzazione di allenamenti e gare in occasione del meeting. Prodiga di consigli, sarà uno stimolo in più per i nostri ragazzi che, per finire, domenica affronteranno il Campionato Salisburghese Junior & Senior per poi tornare a casa nel pomeriggio.


Un grazie particolare e sentito a Hedy Cavini che, come sempre e con grande dedizione e competenza, tiene i rapporti internazionali del Comitato in particolare con Salisburgo per il Gemellaggio ma anche e sopratutto per “Arge-alp” meritandosi, a ragione anche da parte degli amici degli altri Land, il “soprannome” di “Frau Arge-Alp”!!Anche questa volta la sua capacità organizzativa ha fatto in modo che i presupposti per un ottima e fruttuosa trasferta ci siano tutti

!

Widmann e Fauner dominano la 1^ Tappa della 2 Giorni della Val di Non

Entra nel vivo la stagione trentina della CO. Dopo una “pausa” di due settimane dal Trittico della Valsugana organizzato dall’Orienteering Crea Rossa, questa volta teatro delle competizioni è stata la Val di Non. La “culla” dell’Orienteering Italiano ha ospitato in quel di Cavareno (TN), una gara regionale valida quale 4^ Prova della Coppa del Trentino e 1^ Tappa della 2 Giorni della Val di Non a cura dello Sci Club Fondisti Alta Val di Non.
Ancora una volta l’intricata rete di sentieri nel bosco sovrastante il paese dell’Alta Anaunia (da anni ormai si continuano a disputare manifestazioni!) ha messo a dura prova i 150 orientisti provenienti dal Trentino, dall’Alto Adige, dal Veneto e dalla Lombardia.
Sui tracciati impegnativi predisposti dal tecnico Flavio Zini (da segnalare il caldo quasi estivo…), nella categoria assoluta maschile la vittoria è andata all’altoatesino Thomas Widmann (Terlaner Orientierungslaeufer, tempo 1:17:57), che ha preceduto il veneto Alberto Barausse (Panda Orientamento Marostica, tempo 1:18:42), mentre al terzo posto il giovane trentino Marco Demattè (Trent-O, tempo 1:20:35). Tra le donne, Renate Fauner (Erebus Orientamento Vicenza) non ha rivali e con il tempo di 1:05:30 distacca tutte le avversarie: al secondo posto sale Johanna Murer (Terlaner Orientierungslaeufer, tempo 1:16:30), mentre sul terzo gradino del podio è il turno della trentina Nausica Paris (Orienteering Mezzocorona, tempo 1:28:09).
Nelle altre categorie vittorie per: Giulio Zucal (Trent-O) in M 12, Francesco Gatti (Polisportiva Punto Nord Monza) in M 13-14, Moritz Degasperi (Terlaner Orientierungslaeufer) in M 15-16, Stefan Kofler (stessa società) in M 17-18, Enrico Casagrande (Orienteering Pergine) in M 35, Silvano Tonolo (Erebus Orientamento Vicenza) in M 45, Helmuth Murer (Orienteering Pergine) in M 55, Marco Selle (G.S. Fiamme Oro Moena) in M B, Andrea Broccardo (Orienteering Pergine) in M C, Chiara Gatti (POlsiportiva Punto Nord Monza) in W 12, Agnese Conci (Orienteering Crea Rossa) in W 13-14, Stephanie Weiss (Terlaner Orientierungslaeufer) in W 15-16, Sara Alouani (Trent-O) in W 17-18, Paola Bassani (Panda Orienteering Team Valsugana) in W 35, Agathe Murer (Orienteerig Pergine) in W 45, Cristina Casatta (Orienteering Mezzocorona) in W 55, Federica Ragona (Terlaner Orientierungslaeufer) in W B, Anna Quarto (Polisportiva Punto Nord Monza) in W C e infine Susanna Seppi in ESORDIENTI.

Seguirà al più presto resoconto del Family Trophy svolotosi in Predaia il 4 maggio 2008.

PARTE ORICUP SCUOLE 2008

Informazioni dettagliate sul sito http://www.orivalsugana.it/

=”JUSTIFY”>

Venerdì 16 maggio 2008 ore 17.00 Levico Terme – Parco Grand Hotel Terme
Venerdì 23 maggio 2008 ore 17.00 Carzano – Centro Polifunzionale
Sabato 31 maggio 2008 ore 15.30 Telve di Sopra – Scuole elementari
Venerdì 06 giugno 2008 ore 17.00 Villa Agnedo – Centro Sportivo

Per problemi legati al calendario gare Regionale/Nazionale si sono potute mettere in cantiere solo quattro prove, ma non è escluso che in autunno si possa riprendere…